LA STORIA.
Situato nel punto in cui abitualmente il torrente Parma rompeva gli argini allagando la zona circostante (da qui il nome del locale), dal 1984 il Parma Rotta si è distinto, unico in tutta la Provincia, per l’utilizzo della tecnica di cottura più antica al mondo: a fuoco di legna.
Da allora, gli aromi del castagno, del carpano e del faggio, legnami tipici dell’Appennino Parmense, unitamente al sale rosa cristallino dell’Himalaya, impreziosiscono le nostre carni esaltandone al meglio il vero sapore.
Tutte le domeniche di dicembre saremo aperti a pranzo, anche a Natale e Santo Stefano!